Monzio Compagnoni – Rosso di Luna Bergamasca Rosso Igp
La vinificazione avviene con continue follature programmate e sbalzi termici sia positivi che negativi per 6-7 giorni.
Successivamente, dopo la svinatura con l’allontanamento delle vinacce ed il deposito delle fecce grossolane, il vino ottenuto è posto in barrique, dove avviene la fermentazione malolattica ed il vino rimane per circa un anno.
Segue poi un periodo di sei mesi in acciaio per la stabilizzazione e la chiarificazione naturale. Il vino è affinato in bottiglia per almeno un anno, prima di essere commercializzato.
Disponibile
€19.64
Monzio Compagnoni – Rosso di Luna Bergamasca Rosso Igp
SCHEDA TECNICA
CATEGORIA
Vini Fermi Della Bergamasca
Vini Fermi Della Bergamasca
DENOMINAZIONE
Bergamasca Rosso
Bergamasca Rosso
UVE
50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
PRODUZIONE ANNUA
6.000 bottiglie
6.000 bottiglie
GRADAZIONE ALCOOLICA
13,5°
13,5°
BOTTIGLIA
Bordolese Sommelier da 900 grammi
Bordolese Sommelier da 900 grammi
TAPPO
26 x 45 in sughero monopezzo
26 x 45 in sughero monopezzo
Peso | 1.00 kg |
---|---|
Abbinamenti | Formaggi erborinati, Formaggi stagionati, Salumi, Secondi di carne rossa, Selvaggina |
Cantina | |
Formato |